🔴 Mercato

Il San Leolino si iscrive in Terza Categoria, debutto in FIGC

Per la prima volta nella sua storia, l’ASD San Leolino approda nei campionati FIGC. Un traguardo straordinario per una squadra nata nel 1980 da un gruppo di amici, cresciuta grazie alla passione e all’impegno della comunità locale. Dalla costruzione del campo sportivo in memoria di Marco Montolinelli, alle vittorie regionali e nazionali, fino al titolo di Campione d’Italia nel 2019: una storia di sport, valori e orgoglio toscano che dalla stagione 2025/2026 inizierà l'avventura in Terza Categoria.

La squadra dell’ASD San Leolino approda per la prima volta nella sua storia nei campionati FIGC. Un risultato che rappresenta il coronamento di oltre quarant’anni di impegno, sacrifici, passione e comunità. Nato da un gruppo di amici, il San Leolino è oggi una realtà solida, costruita su valori autentici e su un legame profondo con il territorio.

Le origini: dal circolo ARCI al campo di Mercatale

La storia del San Leolino inizia nell’agosto del 1980, quando un gruppo di amici che frequentava quotidianamente il circolo ARCI del paese decide di formare una squadra di calcio. In mancanza di un impianto sportivo locale, le prime partite e allenamenti si svolgono presso il campo sportivo di Mercatale Valdarno.

I primi successi e la partecipazione al campionato ARCI

Dopo un periodo di rodaggio, il San Leolino conquista il primo trofeo partecipando a un torneo locale. Dal 1983 al 1994, la squadra partecipa con continuità al campionato ARCI, adottando per la prima volta i colori ufficiali bianco-azzurri e trasferendosi al campo sportivo vecchio di Bucine, che diventa la nuova casa del gruppo sportivo.

La perdita di Marco Montolinelli e la nascita di un sogno

Un momento tragico segna in modo indelebile la storia della squadra: il 18 luglio 1990, a soli 27 anni, perde la vita Marco Montolinelli, giocatore e amico di tutti. Da questa perdita nasce un progetto carico di significato: costruire un campo sportivo a San Leolino in memoria di Marco.

Grazie all’impegno della famiglia, degli amici, della squadra e del comune di Bucine, viene individuato un terreno, progettato l’impianto e realizzati il campo e gli spogliatoi. Gran parte dei lavori è eseguita da volontari: un esempio unico di solidarietà e coesione comunitaria.

Inaugurazione del campo “Marco Montolinelli”

Il 10 ottobre 1998 viene inaugurato ufficialmente il nuovo campo sportivo, alla presenza del sindaco Nannini Paolo, ex giocatore del San Leolino. La squadra gioca finalmente in casa: la prima partita è San Leolino – Terranuova. Inizia in questi anni il passaggio dal campionato ARCI alla lega UISP.

Dalle vittorie regionali al titolo di Campione d’Italia

Il San Leolino ottiene risultati importanti anche a livello regionale e nazionale:

  • 2001-2002: vittoria del campionato di Prima Categoria.
  • 2002-2003: promozione in Eccellenza.
  • 2011-2012: vittoria della Coppa Toscana e prima storica partecipazione alle finali nazionali a Bellaria, fuori dalla Toscana.
  • 2012-2013: seconda partecipazione alle finali nazionali.
  • 2015: vittoria della Coppa Toscana nel 35° anniversario.
  • 2019: trionfo assoluto a Bellaria con il titolo di Campioni d’Italia.

Un percorso brillante interrotto bruscamente nel 2020 dalla pandemia: il ritiro dal campionato porta alla retrocessione in seconda categoria.

La rinascita e il ritorno in FIGC

Il 2022 segna una nuova svolta: il San Leolino chiude il campionato al secondo posto e conquista la promozione in Prima Categoria, arrivando ai playoff la stagione successiva. Un ritorno in grande stile che culmina, oggi, con l’ingresso nei campionati FIGC: un evento storico per il club.

Una squadra fatta di persone, valori e passione

L’ASD San Leolino è molto più di una squadra: è un’associazione autonoma, libera, apolitica e senza fini di lucro. La società si regge sull’impegno volontario di ex giocatori, sostenitori e dirigenti, molti dei quali hanno ricoperto ruoli chiave nel corso degli anni. È grazie a questa passione condivisa che il San Leolino è riuscito a crescere, affrontare le difficoltà e scrivere una delle pagine più belle della sua storia.

Vuoi supportarci gratuitamente? Clicca nel pulsante qui sotto quando fai acquisti su Amazon. Per te il prezzo sarà invariato, noi riceveremo una piccola commissione che ci aiuterà per migliorare sempre di più i nostri contenuti.

ads rettangolare
banner ads

Ti potrebbe interessare...

Vuoi supportarci gratuitamente? Clicca nel pulsante qui sotto quando fai acquisti su Amazon. Per te il prezzo sarà invariato, noi riceveremo una piccola commissione che ci aiuterà per migliorare sempre di più i nostri contenuti.