La Lega Nazionale Dilettanti (LND) ha annunciato una significativa modifica per i campionati di Eccellenza e Promozione: a partire dalla stagione sportiva 2025/2026, non sarà più obbligatorio schierare calciatori fuoriquota. Questa decisione, formalizzata nel Comunicato Ufficiale n. 340, rappresenta una svolta storica nel panorama del calcio dilettantistico italiano, eliminando un vincolo che per anni ha influenzato la composizione delle squadre.
Secondo quanto riportato nel comunicato, la LND ha stabilito che l’obbligo di impiegare calciatori fuoriquota nei campionati di Eccellenza e Promozione sarà abolito a partire dalla stagione 2025/2026. Tuttavia, la decisione finale sull’eventuale introduzione di tale obbligo sarà demandata ai singoli Comitati Regionali, che potranno adottare regolamenti specifici in base alle esigenze territoriali.
Il Comunicato della LND
I Comitati Regionali e i Comitati Provinciali Autonomi di Trento e di Bolzano, in relazione ai Campionati Regionali maschili di Eccellenza e di Promozione di propria competenza della stagione sportiva 2025/2026, potranno, facoltativamente, rendere obbligatorio sin dall’inizio delle singole gare e per l’intera durata delle stesse e, quindi, anche nel caso di sostituzioni successive, l’impiego di uno o più calciatori appartenenti a prestabilite fasce di età.
Questa modifica normativa mira a concedere maggiore autonomia ai Comitati Regionali, permettendo loro di adattare le regole alle peculiarità dei rispettivi campionati.
È importante sottolineare che, nonostante l’abolizione dell’obbligo a livello nazionale, i Comitati Regionali avranno la facoltà di mantenere o reintrodurre l’obbligo dei fuoriquota nei propri campionati, qualora lo ritengano opportuno.